La mostra, che sarà ospitata presso i Mercati di Traiano fino al 18 novembre 2018, permette di far rivivere gli eventi storici e culturali gravitati attorno l'Imperatore Traiano, una delle personalità eccelse che hanno fatto grande Roma e che tanto hanno dato al diritto, alla storia, alla grandeur non solo dell'Italia, ma anche dell’Europa.
Marco Ulpio Nerva Traiano, ricordato come l'Optimus Princeps, fu il fautore della massima estensione dell'Impero romano a cavallo tra il primo e il secondo secolo dopo Cristo e per questo riconosciuto dagli storici come l'antesignano dell'idea di Europa. Basti pensare che dopo di lui i senatori iniziarono a salutare i neo imperatori con l'augurio "sii più fortunato di Augusto e migliore di Traiano", proprio per sottolineare quanto quest'ultimo avesse fatto bene per il suo popolo.
L'autonoleggio con conducente a Roma per visitare la mostra su Traiano
Fino a metà novembre, quindi, ci sarà occasione di visitare i mercati di Traiano per scoprire tanta grandezza e, lungo i Fori Imperiali, indagare le motivazioni, le idee e le capacità che hanno ispirato le premesse per ciò che oggi chiamiamo Unione Europea.
Che siate a Roma per lavoro o per piacere, I Mercati di Traiano sono pronti a regalarvi momenti unici, e quale modo migliore per raggiungere la mostra se non il noleggio con conducente? D'altronde, l'Optimus Princeps aveva il gusto per il lusso privato e discreto, proprio i principi a cui si ispira il nostro servizio di NCC.
Probabilmente, molti alti funzionari europei giungerebbero volentieri da Bruxelles e da tutte le parti d'Europa, atterrando all’aeroporto di Fiumicino, per imparare da Traiano come curare l'Europa, colui che ne creò le fondamenta.
E dopotutto, visitare tale mostra sarà quasi come vivere ai tempi dell'Imperatore, infatti i visitatori saranno in grado di immergersi in quel rigogliosissimo tempo grazie alla tecnologia messa a disposizione: se per arrivare ai Mercati di Traiano userete la limousine, una volta lì continuerete a “muovervi” attraverso il primo secolo dopo Cristo grazie alla realtà aumentata!
La Sovrintendenza Capitolina ha puntato molto sulle nuove tecnologie multimediali, coinvolgendo partner d'avanguardia dalla Gran Bretagna, Spagna, nonché la Divisione ICT del Dipartimento di Tecnologie Energetiche dell’ENEA nell’ambito del progetto CO.B.R.A. (Conservazione dei Beni culturali, con l’applicazione di Radiazioni e di tecnologie Abilitanti).
Insomma, un’esperienza da non perdere da vivere con la puntualità e la serietà offerta da chi fa dell'autonoleggio con conducente a Roma il suo core business.